Vediamo le regole della dieta:
- deve essere adeguata nelle calorie, con la valutazione della composizione corporea e secondo la settimana della gestazione che sarà redatta dal nutrizionista
- deve essere leggermente iperproteica
- deve essere controllata in grassi saturi e colesterolo
- deve essere libera da zuccheri, dolci ecc... tutto ciò che contenga zucchero
- deve essere un'alimentazione ricca di frutta e verdura fresca
- deve essere una dieta ristretta
- bisogna bere almeno 1 litro d'acqua al giorno
- bisogna controllare il consumo degli alimenti con alto indice glicemico
- deve essere ricca di fibre alimentare
- proibito il consumo di alcool

L'alimentazione viene suddivisa in tre pasti (colazione, pranzo e cena) con due merende o spuntini in modo da evitare oscillazioni dei livelli d'insulina. La donna in gravidanza è molto importante che cammini dai 30 ai 60 minuti per tre volte alla settimana per non aumentare di peso e per controllare i livelli di glicemia
2 commenti:
hai anche tu il diabete gestazionale?ah, che fatica fu per me stare a dieta, ma credo quella sia stata l'unica dieta che ho fatto con convinzione, perché non era per me ma per quel piccolo amoretto che cresceva dentro di me!
@LaFrancy: fortunatamente il diabete non c'è l'ho ma ho voluto fare un articolo perchè conosco mamme che hanno avuto questa cosina qui in gravidanza! grazie per aver visitato il mio blog a presto!!
Posta un commento